Bybit è un exchange centralizzato per la compravendita di criptovalute.
In questo articolo vi racconto le caratteristiche che lo distinguono dagli altri exchange.
Indice
Caratteristiche principali di Bybit
Bybit è una piattaforma per il trading sia a spot che di derivati.
È possibile operare su tutte le principali criptovalute a spot mentre è possibile il trading speculativo su collaterale USDT che BTC.
Ha un programma interessante di incentivo con una serie di bonus d’iscrizione oltre a frequenti launchpad di nuovi token.
Come iscriversi a Bybit
Potete utilizzare il mio reflink. Grazie a questo potrai usufruire di tutta serie di vantaggi aggiuntivi una volta cominciato a interagire con la piattaforma. Io naturalmente, grazie alla tua iscrizione, otterrò dei bonus come compenso per il tutorial.
L’iscrizione avviene tramite username e password. Il consiglio è di utilizzare un indirizzo email apposito e una password complessa.
Fatto ciò, occorre attivare l’autenticazione a due fattori. Su Bybit è possibile il 2FA via SMS, Google Authenticator o Yubikey. Personalmente suggerisco l’ultima opzione. Per attivarla, occorre cliccare sull’icona in alto a destra e selezionare Account & Security. Sotto Advanced Protection occorre attivare il 2FA preferito.

Come consuetudine, invito a leggere la sezione sicurezza e informatica su questo blog.
La piattaforma non è al momento in italiano, di default è in lingua inglese.
Su Bybit sono presenti sia un Spot Account che un Derivate Account e si possono depositare capitali su uno di essi da altri exchange. La scelta è comunque relativa in quanto il trasferimento di capitale fra i due account è gratuito e immediato.
Incentivi sulla piattaforma
Una volta iscritti, è possibile aderire al bonus d’iscrizione.
Dopo l’attivazione si ha sette giorni di tempo per depositare capitale sul wallet di Bybit.
È possibile depositare sia euro tramite bonifico che criptovalute anche da altre piattaforme. Il deposito avviene direttamente
Il valore del capitale verrà calcolato in dollari in base al momento del deposito. A quel punto vengono calcolati dei bonus che vanno da 1 LUNA per depositi fino a cento dollari a tremila USDT per depositi fino a centomila dollari.
I bonus vengono accreditati sull’account dei derivati per trading in leva, per cui può essere utilizzato per cominciare a operare con questi strumenti finanziari. Non è possibile prelevarli su altre piattaforme.
Sono presenti altri bonus accreditati tramite voucher per operazioni all’interno della piattaforma che variano in continuazione.
Trading spot
Il funzionamento del trading spot su Bybit è alla stregua di quello di altre piattaforme come Crypto.com o Binance.
Il trading può essere effettuato su base USDT, USDC, BTC, USD e DAI.
Le commissioni sono dello 0,1% sia a Maker che a Taker.
Trading derivati
Premessa. Si tratta di strumenti finanziari riservati a trader esperti. Se non conosci bene il funzionamento, stanne alla larga.
Selezionando il menu Derivates si può operare in leva sui Perpetual sia su collaterale USDT che BTC.
Occorre innanzi tutto selezionare Cross o Isolated. Nel primo caso verrà coinvolto nel trade tutto il capitale nel proprio wallet, nel secondo solo quello selezionato. Il vivo consiglio è di operare in Isolated.
Si può scegliere la leva sia in Long (si guadagna sulla salita della moneta) che in Short (al contrario, si guadagna sulla discesa). Inoltre, spuntando Buy Long with TP/SL (per operazioni in Long) o Buy Short with TP/SL (per operazioni in Short) si può posizionare sia il Take Profit che lo Stop Loss all’inizio del trade.
Inoltre, si può selezionare fra Last Traded Price, Index Price o Mark Price. Nel primo caso, una volta raggiunto il prezzo fissato nello Stop Loss, il deal verrà immediatamente chiuso. Negli altri due casi viene calcolata una media.
Quest’ultima opzione offre il vantaggio di non uscire subito dal trade in caso di improvvisi dump.
Creazione di Subaccounts
Bybit permette la creazione di subaccounts all’interno di quello principale. Questo per usufruire di gestioni separate sulla base delle diverse operatività degli utenti.
Per accedere occorre cliccare sull’icona in alto a destra e selezionare Subaccount. Da qui si possono creare fino a venti diversi subaccount. Si può creare uno Standard o un Custom Subaccount.
Nel caso del Custom subaccount, si deve scegliere
- un username (non più modificabile una volta creato).
- Opzionalmente una password, sarà possibile dalla piattaforma di login accedere direttamente al subaccount.
- Tipo d’account fra standard e custom.
Una volta creato l’account, occorre inserire il codice ricevuto via mail.
Da questo momento sarà possibile switchare fra l’account principale e i vari subaccount.
Rendite passive su Bybit
Per chi non desidera movimentare il proprio capitale, è possibile depositare criptovalute per ottenere delle rendite passive variabili nel tempo.
Il DeFi Mining non è altro che un’interfaccia collegata a Curve adatta a chi non è in grado di interagire con piattaforme decentralizzate e vuole usufruire delle comodità offerta da Bybit.
Inoltre sono frequenti i Launchpool, ovvero il lancio di nuovi token nella stessa maniera che su Binance.
NFT
Su Bybit è presente una piattaforma per la compravendita di NFT.
Nel marketplace è possibile acquistare NFT in USDT, BIT o ETH.
Token BIT
Il BIT non è il token che alimenta l’ecosistema di Bybit. Per intendersi, non si può considerarlo alla stregua del BNB per Binance o del CRO per Crypto.com.
Il BIT è legato al BitDAO, è un token ERC20 e, nel momento storico in cui viene scritto questo articolo, ha un valore di 1,25 dollari.
Tuttavia i possessori del BIT possono ottenere dei vantaggi come per esempio in fase di Launchpad di altri token.
Articolo come sempre semplice e chiaro.
Metterò subito in pratica ciò che hai pubblicato.
Grazie